Cantina Stentella
chi siamo
su di noi
Amore e passione per il territorio
La Cantina Stentella si trova nel territorio del comune di Montebuono, sulle colline Sabine, inserita nella zona di produzione della Doc Colli della Sabina, produciamo vino biologico, nel rispetto della vigna e dei processi di vinificazione. I vigneti si trovano su colline argillose sabbiose, esposte a sud con altitudine di 240-280 s.l.m . territorio ideale per dare vini longevi complessi e di alta qualità.
La sabina é una regione storico geografica dell’Italia centrale, situata tra il Lazio l’Umbria e parte dell’Abruzzo. Abitata fin da tempi antichi da il popolo Sabino, popolazione preromana. Ricordata spesso per “il ratto delle Sabine” quando Romolo (primo re di Roma ) in cerca di alleanze e donne per popolare la nascente città, rapi con l’inganno le donne dei Sabini.
La nostra famiglia da più di sette generazioni abita e gestisce l’azienda agricola con amore e passione per il territorio.
La costante ricerca della qualità dell’ambiente si riflette nella qualità del vino.
Ogni bottiglia vuole essere espressione peculiare del territorio, frutto esclusivo della volontà della natura nonché risultato della nostra inesauribile passione. Fattori quali la profonda conoscenza del territorio, l’attenta osservazione dei vigneti, delle esposizioni e del microclima contribuiscono fortemente a migliorare l’aspetto qualitativo dei nostri vini, caratterizzati da una solida struttura, freschezza, equilibrio e genuinità.
Le varità da noi coltivate sono per lo più i vitigni della tradizione coltivati da tempo immemore: a bacca rossa il Sangiovese , il Montepulciano, a bacca bianca Trebbiano Malvasia e Grechetto; ci sono poi vitigni internazionali come il Cabernet Sauvignon il Franc ed il Merlot che trovano sulle colline della nostra azienda il clima è il terreno ideale per dare grandi vini.





